URBR all’Ambasciata d’Italia a Parigi per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Parigi, 14 novembre 2022

Il 14 novembre avremo l’onore ed il piacere di firmare il menu della serata di gala che si terrà nella splendida cornice dell’Ambasciata d’Italia a Parigi, in occasione dell’apertura della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’ormai tradizionale appuntamento autunnale, che propone a livello internazionale sapori, valori e cultura dell’enogastronomia della nostra penisola. La cena farà seguito a un convegno dedicato ai prodotti tipici italiani Dop e Igp.

La Serata di Gala, che ci è stata affidata per il terzo anno, sarà riservata a un selezionatissimo gruppo di invitati che, attraverso i prodotti regionali che faremo degustare e i piatti preparati dagli chef di 8 nostri ristoranti, potranno fare una sorta di meraviglioso “Viaggio d’Italia enogastronomico”, assaporandone prodotti, piatti e vini. Gli ospiti seguiranno un vero e proprio percorso da Nord a Sud della penisola e potranno scoprire la straordinaria varietà e prelibatezza delle cucine regionali italiane.

Gli 8 ristoranti che ci rappresenteranno a Parigi sono: Al Cavallino Bianco di Polesine Zibello, Boccadoro di Noventa Padovana, La Forchetta di Parma, La Manuelina di Recco, Lo Stuzzichino di Sant'Agata sui Due Golfi, Osteria di Fornio di Fidenza, Pascalò di Marina di Vietri sul Mare. Con Massimo e Celine Mori del Mori Venice di Parigi, attivi ed entusiasti capofila di questo bel progetto, saranno presenti alla Cena di Gala il nostro presidente Cesare Carbone e il segretario generale organizzativo Luciano Spigaroli. All’evento parteciperanno anche i nostri partner, che ci affiancano nella valorizzazione dell’eccellenza della cucina regionale italiana: Bellomo, Confagricoltura, Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, Consorzio Franciacorta, Consorzio Parmigiano Reggiano, Coppini Arte Olearia, Filette Prime Water, Illy Caffè, La Giardiniera del Cerreto, Raggio di Sole, Tenuta Margherita, Zanussi Professional.