Primo
-
PrimoEmilia Romagna
Maccheroni al torchio alla maniera de La Fefa con fagioli in umido e prosciutto crudo di Modena
Ricetta dell' "Osteria La Fefa" di Finale Emilia (MO)
continua
-
I Primi PiattiEmilia Romagna
Anolini in brodo
Bartolomeo Scappi, ticinese di nascita, veneziano di affermazione e romano di consacrazione, nel suo famoso trattato di cucina del 1570 riferisce della preparazione “Per far tortelletti con pancia di porco e d’altre materie dal vulgo chiamate annolini”, che sappiamo essere emiliana. Per l’esattezza gli anolini sono una pasta all’uovo ripiena condivisa dalle province di Parma (‘anolén’) e Piacenza (‘anvëin’): piatto da grandi occasioni, banchetto natalizio in primis, ma con prevedibili differenze all’ombra dei rispettivi campanili.
continua
-
Emilia RomagnaPrimo4 Stagioni
Ravioli bianchi e neri di baccalà e gamberi d’acqua salata
Ricetta del ristorante Al Cavallino Bianco di Polesine Parmense (PR)
continua
-
PrimoEmilia RomagnaAutunno
La bombetta di riso con trombette e piccione novello
Ricetta del Ristorante Al Cavallino Bianco di Polesine Parmense (Parma)
continua
-
I Primi Piattifriuli venezia giulia
‘Mignestre misturade’
L’orzo è un cereale ben radicato nella cucina delle regioni che accompagnano l’arco alpino: la sua coltura trova spazio nella fascia intermedia tra il mais e la segale: il primo, da polenta, e l’altro da pane nero, con l’orzo a fare le veci del riso nella preparazione delle minestre, spesso in abbinamento con i fagioli e le patate, ortaggi tipici del medesimo ambito climatico.
continua
-
I Primi Piattifriuli venezia giulia
Strudel di pasta lievitata con spinaci
La ricetta denota fin dal titolo la commistione di due componenti: una ambientale, riferibile alla tradizione pastorale delle terre del Carso, e una storica, che rimanda al secolare dominio asburgico sulla Venezia Giulia.
continua
-
I Primi Piattifriuli venezia giulia
Risotto ai porcini, ossocollo e rucola
Il risotto con i funghi, un classico che non conosce confini, viene qui proposto in una cornice che evidenzia la sensibilità dello chef in fatto di materie prime.
continua
-
friuli venezia giuliaInvernoPrimoAutunno
Tortelfrico
dell'Hotel Ristorante Là di Moret
continua
-
friuli venezia giuliaPrimo
Cjalsons
continua
-
I Primi Piattifriuli venezia giulia
Maltagliati saraceni al ragù di salsiccia affumicata
continua